6 giovani bojanesi premiati dagli Stati Uniti. Sogni, progetti, speranze dalla voce dei protagonisti per Filitalia Molise Noblesse

Successo 3 bojanesi illustri: Geppino Gentile, Fiore Velardo, Cosmo Silvaroli a Palazzo Colagrosso di Bojano
Successo 3 bojanesi illustri: Geppino Gentile, Fiore Velardo, Cosmo Silvaroli a Palazzo Colagrosso di Bojano
31 Marzo 2025

6 giovani bojanesi premiati dagli Stati Uniti. Sogni, progetti, speranze dalla voce dei protagonisti per Filitalia Molise Noblesse

6 giovani bojanesi premiati dagli Stati Uniti. Sogni, progetti, speranze dalla voce dei protagonisti per Filitalia Molise Noblesse

6 giovani bojanesi premiati durante l’evento “Eccellenze bojanesi Ieri e Oggi” tenutosi il 30 marzo 2025 nel Palazzo Colagrosso di Bojano. 3 ragazzi sono stati premiati con l’attestato per l’International Exchange Program e altri 3 invece beneficeranno delle Borse di Studio Internazionali

6 giovani bojanesi premiati con una cerimonia nella quale erano presenti anche tramite collegamento dagli USA, il presidente emerito e fondatore di Filitalia International, dott. Pasquale Nestico e l’attuale Presidente Saverio Nestico. Presente in videochiamata anche Nicola Pirone, direttore esecutivo di Filitalia International.

6 giovani bojanesi premiati da Filitalia International

6 ragazzi sono stati chiamati a presentarsi dalla dott.ssa Mina CappussiPresidente Filitalia International Bojano Chapter, direttore del quotidiano internazionale UMDI Un Mondo d’Italiani.

Temple University di Philadelphia

Lunedì 31 marzo 2025 sono partiti per gli USA dove seguiranno un programma intenso di attività che comprendono corsi di lingua inglese con il prof. Cinquegrana, stage presso la Temple University nel settore di competenza, esperienza presso aziende e organismi di Philadelphia e New York.

Teresa Cappussi, Alessia Napoletano e Gian Franco Priolo

3 ragazzi premiati con le Borse di Studio sono: TERESA CAPPUSSI, ALESSIA NAPOLETANO, GIAN FRANCO PRIOLO, le borse consistono in una somma in denaro che viene elargita dagli USA direttamente sul conto italiano già ricevuta dai ragazzi.

Le parole di Teresa Cappussi

Sono Teresa Cappussi, – afferma – frequento il secondo anno del liceo artistico, e per il mio futuro credo di voler proseguire nel mondo dell’architettura, come designer di interni. Anche i miei hobby sono ispirati dall’arte, ad esempio il disegno ma anche, e soprattutto danza classica, teatro e musica È il secondo anno che mi viene assegnata questa borsa di studio, e ne sono onorata. L’anno precedente, l’ho utilizzata per un viaggio studio in Canada, e quest’anno farò la stessa cosa però la meta sarà Londra.

Mi reputo una persona molto responsabile, frequento la scuola con interesse e mi piace migliorarmi, nello studio, nelle attività e negli hobby. La borsa di studio di FILITALIA è un traguardo ambito che ha voluto raggiungere, migliorando sempre più i miei voti a scuola. Mi piacerebbe seguire le orme di mio cugino Franco Iadarola, e partecipare alla conferenza italo-americana per i futuri leader, per rappresentare il Chapter di Bojano di Filitalia International. Se questo sarà possibile, devo ringraziare il fondatore dr Pasquale Nestico, il presidente internazionale, Saverio Nestico, la Commissione, il presidente del Chapter Bojano, Mina Cappussi, le commissioni e tutti i membri. Grazie!” – conclude Cappussi.

Le parole di Alessia Napoletano

Sono Alessia Napoletano – dichiara – vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria opportunità. Un grazie particolare va all’organizzazione di Filitalia International, a Mina Cappussi e soprattutto al Dott. Pasquale Nestico e al dott. Saverio nestico. Senza il loro supporto, non avrei avuto la possibilità di accedere a questa borsa di studio che mi permetterà di continuare e ampliare i miei studi in inglese. questa borsa di studio sarà particolarmente preziosa per il mese di agosto quando partirò per l’anno all’estero, un passo fondamentale per il mio percorso accademico e di vita.”

Non posso che essere grata per il sostegno e la fiducia che mi è stata concessa, e sono determinata a sfruttare al massimo questa opportunità. Grazie di cuore a tutti voi per aver creduto in me.” – conclude Napoletano.

Le parole di Gian Franco Priolo

Good afternoon everyone, – afferma Gian Franco Priolo – i want to sincerely thank Filitalia for awarding me this scholarship. To me, it is much more than financial help; it shows your trust in my dreams, abilities, and future.

“Because of your generous support, – continua Priolo – specially from Dr. Nestico and Mina Cappussi, I can now achieve one of my biggest goals: studying music in Italy. Italy is renown for its rich musical tradition, and studying there means I will learn in a place that truly inspires me. What once felt like a distant dream is now possible thanks to your belief in me. I promise to use this opportunity wisely, studying with dedication and passion, and making you proud of your decision to support me.

“Also want to thank my family, teachers, and members of Filitalia who have supported and encouraged me on this journey. Your guidance and belief in me have been essential, and I carry your support with me as I take this next exciting step. Thank you again for helping me take this important step in my life.” – conclude Gian Franco Priolo.

Le premiazioni delle borse di studio

TERESA CAPPUSSI è stata premiata dal sindaco di Bojano, prof. Carmine RuscettaALESSIA NAPOLETANO è stata premiata dall’assessore al Comune di Bojano, Liberato GentileGIAN FRANCO PRIOLO è stato premiato da Alessio Spina, nipote di Fiorangelo Velardo: personaggio bojanese trattato dal M° Daniele Romano nella sua conferenza.

Sabina Iadarola, Federica Napoletano e Cesar Priolo

3 ragazzi dell’International Exchange Program sono: SABINA IADAROLA, FEDERICA NAPOLETANO, CESAR PRIOLO. SABINA IADAROLA, neolaureata in Medicina e Chirurgia, è destinata alla Clinica Cardiologica in Philadelphia mentre FEDERICA NAPOLETANO, neolaureata in Ingegneria Energetica, farà esperienza presso un’azienda americana che si occupa, appunto, di energia.

Le parole di Cesar Priolo

Dal primo momento, – dichiara Cesar Priolo – la fondazione è stata al mio fianco, guidandomi, fornendomi strumenti e, soprattutto, credendo in me. Non mi hanno offerto solo assistenza materiale, ma anche un enorme sostegno emotivo. Ogni passo che faccio, ogni progresso in questo percorso, è stato possibile grazie al supporto costante di Filiitalia. Mi hanno aiutato nella gestione dei permessi necessari per poter viaggiare, come i visti. Ma al momento non è stato possibile a causa delle nuove misure per le persone di origine venezuelana, come nel mio caso. Tuttavia, ora stanno contribuendo ad aiutarmi a ottenere la cittadinanza italiana e a realizzare l’obiettivo finale.”

“Questo sogno non riguarda solo un viaggio, ma è un’opportunità di crescita, di apprendimento, di aprirmi al mondo e di rappresentare con orgoglio le mie radici. Grazie a voi, sono un passo più vicino a vivere un’esperienza che segnerà la mia vita per sempre.” – conclude Priolo.

Gruppo folkloristico di Isernia

Presente durante la serata anche la vicepresidente Emilia Petrollini, con l’abito del gruppo folkloristico di Isernia, “Città di Isernia”, che ha rivolto il suo saluto al pubblico presente.

Conferenza su 3 bojanesi illustri: Gentile, Velardo e Silvaroli

Durante la cerimonia si è tenuta anche una conferenza particolarmente gradita, illustrata dal M° Daniele Romano su 3 illustri bojanesi che hanno segnato la storia della musica tradizionale localeGiuseppe Gentile, Fiorangelo Velardo e Cosmo Silvaroli. (LEGGI QUI L’ARTICOLO)

6 giovani bojanesi premiati durante l’evento “Eccellenze bojanesi Ieri e Oggi” tenutosi il 30 marzo 2025 nel Palazzo Colagrosso di Bojano. 3 ragazzi sono stati premiati con l’attestato per l’International Exchange Program e altri 3 invece beneficeranno delle Borse di Studio Internazionali

6 giovani bojanesi premiati con una cerimonia nella quale erano presenti anche tramite collegamento dagli USA, il presidente emerito e fondatore di Filitalia International, dott. Pasquale Nestico e l’attuale Presidente Saverio Nestico. Presente in videochiamata anche Nicola Pirone, direttore esecutivo di Filitalia International.

6 giovani bojanesi premiati da Filitalia International

6 ragazzi sono stati chiamati a presentarsi dalla dott.ssa Mina CappussiPresidente Filitalia International Bojano Chapter, direttore del quotidiano internazionale UMDI Un Mondo d’Italiani.

Temple University di Philadelphia

Lunedì 31 marzo 2025 sono partiti per gli USA dove seguiranno un programma intenso di attività che comprendono corsi di lingua inglese con il prof. Cinquegrana, stage presso la Temple University nel settore di competenza, esperienza presso aziende e organismi di Philadelphia e New York.

Teresa Cappussi, Alessia Napoletano e Gian Franco Priolo

3 ragazzi premiati con le Borse di Studio sono: TERESA CAPPUSSI, ALESSIA NAPOLETANO, GIAN FRANCO PRIOLO, le borse consistono in una somma in denaro che viene elargita dagli USA direttamente sul conto italiano già ricevuta dai ragazzi.

Le parole di Teresa Cappussi

Sono Teresa Cappussi, – afferma – frequento il secondo anno del liceo artistico, e per il mio futuro credo di voler proseguire nel mondo dell’architettura, come designer di interni. Anche i miei hobby sono ispirati dall’arte, ad esempio il disegno ma anche, e soprattutto danza classica, teatro e musica È il secondo anno che mi viene assegnata questa borsa di studio, e ne sono onorata. L’anno precedente, l’ho utilizzata per un viaggio studio in Canada, e quest’anno farò la stessa cosa però la meta sarà Londra.

Mi reputo una persona molto responsabile, frequento la scuola con interesse e mi piace migliorarmi, nello studio, nelle attività e negli hobby. La borsa di studio di FILITALIA è un traguardo ambito che ha voluto raggiungere, migliorando sempre più i miei voti a scuola. Mi piacerebbe seguire le orme di mio cugino Franco Iadarola, e partecipare alla conferenza italo-americana per i futuri leader, per rappresentare il Chapter di Bojano di Filitalia International. Se questo sarà possibile, devo ringraziare il fondatore dr Pasquale Nestico, il presidente internazionale, Saverio Nestico, la Commissione, il presidente del Chapter Bojano, Mina Cappussi, le commissioni e tutti i membri. Grazie!” – conclude Cappussi.

Le parole di Alessia Napoletano

Sono Alessia Napoletano – dichiara – vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria opportunità. Un grazie particolare va all’organizzazione di Filitalia International, a Mina Cappussi e soprattutto al Dott. Pasquale Nestico e al dott. Saverio nestico. Senza il loro supporto, non avrei avuto la possibilità di accedere a questa borsa di studio che mi permetterà di continuare e ampliare i miei studi in inglese. questa borsa di studio sarà particolarmente preziosa per il mese di agosto quando partirò per l’anno all’estero, un passo fondamentale per il mio percorso accademico e di vita.”

Non posso che essere grata per il sostegno e la fiducia che mi è stata concessa, e sono determinata a sfruttare al massimo questa opportunità. Grazie di cuore a tutti voi per aver creduto in me.” – conclude Napoletano.

Le parole di Gian Franco Priolo

Good afternoon everyone, – afferma Gian Franco Priolo – i want to sincerely thank Filitalia for awarding me this scholarship. To me, it is much more than financial help; it shows your trust in my dreams, abilities, and future.

“Because of your generous support, – continua Priolo – specially from Dr. Nestico and Mina Cappussi, I can now achieve one of my biggest goals: studying music in Italy. Italy is renown for its rich musical tradition, and studying there means I will learn in a place that truly inspires me. What once felt like a distant dream is now possible thanks to your belief in me. I promise to use this opportunity wisely, studying with dedication and passion, and making you proud of your decision to support me.

“Also want to thank my family, teachers, and members of Filitalia who have supported and encouraged me on this journey. Your guidance and belief in me have been essential, and I carry your support with me as I take this next exciting step. Thank you again for helping me take this important step in my life.” – conclude Gian Franco Priolo.

Le premiazioni delle borse di studio

TERESA CAPPUSSI è stata premiata dal sindaco di Bojano, prof. Carmine RuscettaALESSIA NAPOLETANO è stata premiata dall’assessore al Comune di Bojano, Liberato GentileGIAN FRANCO PRIOLO è stato premiato da Alessio Spina, nipote di Fiorangelo Velardo: personaggio bojanese trattato dal M° Daniele Romano nella sua conferenza.

Sabina Iadarola, Federica Napoletano e Cesar Priolo

3 ragazzi dell’International Exchange Program sono: SABINA IADAROLA, FEDERICA NAPOLETANO, CESAR PRIOLO. SABINA IADAROLA, neolaureata in Medicina e Chirurgia, è destinata alla Clinica Cardiologica in Philadelphia mentre FEDERICA NAPOLETANO, neolaureata in Ingegneria Energetica, farà esperienza presso un’azienda americana che si occupa, appunto, di energia.

Le parole di Cesar Priolo

Dal primo momento, – dichiara Cesar Priolo – la fondazione è stata al mio fianco, guidandomi, fornendomi strumenti e, soprattutto, credendo in me. Non mi hanno offerto solo assistenza materiale, ma anche un enorme sostegno emotivo. Ogni passo che faccio, ogni progresso in questo percorso, è stato possibile grazie al supporto costante di Filiitalia. Mi hanno aiutato nella gestione dei permessi necessari per poter viaggiare, come i visti. Ma al momento non è stato possibile a causa delle nuove misure per le persone di origine venezuelana, come nel mio caso. Tuttavia, ora stanno contribuendo ad aiutarmi a ottenere la cittadinanza italiana e a realizzare l’obiettivo finale.”

“Questo sogno non riguarda solo un viaggio, ma è un’opportunità di crescita, di apprendimento, di aprirmi al mondo e di rappresentare con orgoglio le mie radici. Grazie a voi, sono un passo più vicino a vivere un’esperienza che segnerà la mia vita per sempre.” – conclude Priolo.

Gruppo folkloristico di Isernia

Presente durante la serata anche la vicepresidente Emilia Petrollini, con l’abito del gruppo folkloristico di Isernia, “Città di Isernia”, che ha rivolto il suo saluto al pubblico presente.

Conferenza su 3 bojanesi illustri: Gentile, Velardo e Silvaroli

Durante la cerimonia si è tenuta anche una conferenza particolarmente gradita, illustrata dal M° Daniele Romano su 3 illustri bojanesi che hanno segnato la storia della musica tradizionale localeGiuseppe Gentile, Fiorangelo Velardo e Cosmo Silvaroli. (LEGGI QUI L’ARTICOLO)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *