Casa Molise – Molisani Nel Mondo

22 Luglio 2024

Sanniti-Territorio evento itinerante tra ambiente e produzione artigianale. Molise Noblesse e Filitalia rafforzano il legame con gli italiani oltre oceano

Sanniti-Territorio evento itinerante, venerdì 26 luglio, tra il comune di Roccamandolfi, la città Bojano, il comune di San Polo Matese, il Tratturo, Open Space Veticara e Lungofiume Calderari per MOLISE–USA, il filo del cuore, genius loci Molise Noblesse. A Bojano la partecipazione straordinaria, direttamente da Philadelphia (USA), del […]
16 Luglio 2024

Cittadini dell’Anno Filitalia International a Roma, Lella Golfo e Rosario Sprovieri

Cittadini dell’Anno Filitalia International: la giornalista e attivista Lella Golfo e il critico d’arte Rosario Sprovieri. Convention Filitalia chapters italiani rappresenta un’occasione per confrontarsi con i vari chapters presenti in Italia, dove Filitalia International è attiva in ben 7 regioni e in continua, inarrestabile espansione. Sarà possibile seguire la convention anche su kalabriatv, Il Telegramma, UMDI Un Mondo d’Italiani e radio WGBB Long Island, di New York
9 Luglio 2024

Convention Filitalia chapters italiani a Roma. Prima edizione Cittadino e Cittadina dell’Anno

Convention Filitalia chapters italiani rappresenta un’occasione per confrontarsi con i vari chapters presenti in Italia, dove Filitalia International è attiva in ben 7 regioni e in continua, inarrestabile espansione. La convention inizierà con i saluti del presidente del chapter ospitante, seguiti dagli interventi del fondatore, dottor […]
29 Maggio 2024

Adriano La Regina HeroAward 2023 Bojano per Filitalia International. Prestigioso riconoscimento USA all’archeologo che studia i Sanniti

Adriano La Regina HeroAward 2023 quale tributo ad una eccellenza italiana che ha riservato grande attenzione al territorio dei Sanniti. Il prestigioso riconoscimento dagli Usa è destinato a quegli uomini e a quelle donne che hanno dato contributi tangibili all’Italian Heritage o altri campi di significativo Servizio Pubblico.
17 Gennaio 2024

Promessi Sposi nei dialetti d’Italia. Anteprima a Bojano dei quadri scenici itineranti sul Tratturo Pescasseroli-Candela

Promessi Sposi nei dialetti d’Italia nel centro storico di Bojano, sull’antico tratturo Pescasseroli-Candela. Teatro, danza, musica, territorio, cultura, turismo, divertimento e lo spirito del tratturo personificato nel ritmo di una danza. Andrà in onda, a puntate, sulla Radio WGBB Long Island New York. Da Marianna de Leyva al rigoletto: il Molise protagonista
28 Dicembre 2023

Il costume di Bojano: la vestizione della sposa in una regione da favola. Il Molise esiste ed è nobile!

Il costume di Bojano al centro di uno studio e di una pubblicazione prossima, grazie all’Accordo di Programma tra Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise e Antonio Scasserra, titolare della Collezione Scasserra riconosciuta come bene culturale dal Ministero della Cultura. Possibile che Bojano si sia svegliato dall’atavico torpore? Staremo a vedere. Intanto una manifestazione con i fiocchi per il 28 dicembre al Colagrosso, con Maurizio Varriano, Lino Rufo, Daniele Romano. In progetto il Tocatì